Si è conclusa felicemente l’edizione 2016 della Festa della Zucca a Ghizzole di Montegaldella che ha visto l’Associazione Malattie Rare impegnata in prima linea, assieme al maestro Alberto Tomasi, qui nella foto. In questa occasione infatti, è nata una bellissima collaborazione fra il plurimedagliato scultore di vegetali, la nostra Associazione e ……………….. la zucca.
Questo umile e antico ortaggio si è prestato, nelle abili e sapienti mani di Tomasi, ad essere scolpito in composizioni floreali, animali di ogni sorta, ma soprattutto nella forma del DNA. Da semplice ingrediente di gnocchi e tortelli, la zucca si è trasformata non nella carrozza di Cenerentola, ma nell’essenza più intima della vita: il DNA, attirando così la curiosità di piccoli, grandi ed esperti nel settore.

Un grande ringraziamento va al maestro Tomasi che ha saputo dedicare parte del suo tempo e della sua attenzione rendendo visibili quanti sono invisibili e dimenticati dal nostro Sistema Sanitario.